Skip to main content

Parco Arciducale
Arboreto di Arco

UN PARCO CHE PROFUMA DI STORIA E MEDITERRANEITÀ.

Con oltre 200 specie diverse di piante e arbusti che spaziano dalle sequoie, ai cipressi californiani, dai lecci alle piante esotiche come l’agave, il fico d´India, l’acacia di Costantinopoli e lo yucca.

ORARI APERTURA
APRILE-SETTEMBRE: Ore 8-20
OTTOBRE-MARZO: Ore 8-16

Ingresso gratuito

Sono possibili aperture straordinarie in occasione di eventi, di cui sarà data specifica comunicazione

Visita

L’Arboreto di Arco è un lembo del Parco Arciducale creato dall’Arciduca Alberto d’Asburgo, cugino dell’Imperatore Francesco Giuseppe, nei pressi della Villa Arciducale nel 1872.

Entra
nel parco

Scopri le nostre piante

Scopri tutte le 50 specie botaniche presenti nell'Arboreto

Esplora

Nel parco sono conservate specie messe a dimora dall’Arciduca, come i maestosi lecci e i grandi esemplari di conifere, come il cipresso di Lawson e l’enorme sequoia.

News e Avvisi

22 Agosto 2025

Vuole essere una grande festa di tutti gli arcensi, l'evento di inaugurazione del rinnovato parco Arciducale, sabato 23 e domenica 24 agosto.

25 Giugno 2025

 ARCO – Dopo un'attesa di due anni, riapre al pubblico sabato 28 giugno il parco Arciducale di Arco. L'orario di apertura estivo è quello di sempre: tutti i giorni dalle 8 alle 20. Nel corso dell'estate sarà organizzato un momento ufficiale di inaugurazione.

25 Giugno 2025

Il parco Arciducale di Arco è stato recentemente oggetto di un importante intervento di restauro finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza alla Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.3: “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici”.